CHE COS'E' LA PERCEZIONE VISIVA?
Funzione attraverso cui l'uomo ottiene informazioni dall'ambiente che lo circonda tramite gli organi di senso, ๐๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐๐ซ๐ (๐ฉ๐๐ซ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐, ๐ฉ๐๐ซ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐, ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ข๐ฆ๐๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐, ecc.) e di attribuire significato all'immagine percepita
๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐' ๐๐๐๐๐-๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐' ๐ (๐) ๐๐๐๐
โช Scarsa capacitร di valutare i rapporti spaziali tra il proprio corpo e lo spazio circostante (il bambino urta spesso contro gli oggetti, i mobili, le persone)
โช Difficoltร a mantenere la fila con gli altri bambini
โช Difficoltร a organizzare e pianificare la sequenza di un gioco o di un'attivitร
โช Difficoltร nel rispettare le linee, i margini o i quadretti nella scrittura, nel seguire il rigo nella lettura
โช Scarsa capacitร di produrre adeguatamente le varie dimensioni delle lettere, tratto grafico irregolare anche nella continuitร , fluenza, spessore, chiusura, spazio, ritmo (disturbi della grafia)
โช Scarso interesse nel fare un puzzle o nel giocare con le costruzioni
โช Difficoltร nel riconoscimento delle forme geometriche (triangolo, quadrato, rombo, cerchio, rettangolo) e di segni matematici (confonde + e x)
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐...
La capacitร di vedere e di elaborare gli stimoli visivi รจ fondamentale per ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฆ๐๐ข๐ง๐จ ๐ ๐ฅ๐ข๐ฏ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐จ๐ ๐ง๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐จ, ๐ง๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ, ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ ๐ ๐ซ๐๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐